Chiusure natalizie
I servizi dell’Amministrazione cantonale rimarranno chiusi i pomeriggi del 24 e del 31 dicembre 2024.
Siamo tutte e tutti differenti e unici. Questa grande diversità è presente anche nella sfera affettiva e sessuale.
L’identità è l’insieme delle nostre esperienze e del modo con cui ci conosciamo, riconosciamo e relazioniamo con gli altri. Alcuni aspetti dell’identità durano tutta la vita, altri riguardano periodi specifici più o meno lunghi e sono soggetti a mutamenti.
L'adolescenza è una fase di ricerca e sperimentazione della propria identità, anche sessuale e affettiva. Ci si può sentire attratti da persone dello stesso sesso o avere dubbi sulla propria identità sessuale. Per alcuni l'identità sessuale è subito chiara, per altri si definisce solo in età adulta. Arrivare alla conoscenza di se può essere vissuto senza particolari problemi oppure con sofferenza e sentimenti di solitudine.
L’identità sessuale è una delle tante parti dell’identità di ogni persona e deriva dall’interazione di fattori tra loro anche molto diversi tra cui quelli biologici, psicologici e sociali.
Le parti fondamentali dell'identità sessuale sono quattro:
Il sesso biologico
Il sesso biologico è l’appartenenza dal punto di vista biologico al sesso maschile o femminile. È determinato dai cromosomi sessuali. Risponde quindi alla domanda: “A quale sesso corrisponde il mio corpo?”.
Ci sono persone che nascono con un apparato riproduttivo e/o un’anatomia sessuale, sia interna che esterna,che non rientrano nelle classiche definizioni di maschile e femminile. La varietà di queste situazioni è molto ampia e non sempre individuabile alla nascita. Si parla allora di intersessualità.
L’identità di genere
L'identità di genere corrisponde al genere in cui la persona si riconosce. Ci sono persone che nascono maschi e si sentono femmine o viceversa nascono femmine e si sentono maschi. Ci possono essere anche persone che si sentono sia maschi che femmine oppure né maschi né femmine. Quando il genere si allinea con il sesso biologico (genere donna/sesso femminile o genere uomo/sesso maschile) una persona si definisce cisgender, quando il genere non si allinea con il sesso biologico una persona si definisce transgender.
La persona che si identifica completamente nel corpo sessuale opposto a quello che biologcamente ha e che sente la necessità di cambiare con terapie ormonali e interventi chirurgici si definisce transessuale.
L'identità di genere risponde alla domanda “A quale genere sento di appartenere intimamente?”. L’identità di genere non determina l’orientamento sessuale e affettivo.
Il ruolo di genere
Il ruolo di genere è come culturalmente si pensa che maschi e femmine debbano comportarsi all’interno della società, sono le aspettative che una cultura ha nei confronti dei comportamenti e dei ruoli maschili e femminili.
I ruoli di genere sono generati dalla società e mutano notevolmente nel tempo e a seconda della cultura di riferimento. Rispondono alla domanda: “Cosa si aspetta da me in quanto maschio/femmina la società in cui vivo? Cosa penso di dovere/voler fare in quanto maschio o femmina?".
L’orientamento sessuale
L'orientamento sessuale è l’attrazione emotiva, affettiva ed erotica che proviamo nei confronti delle persone del sesso opposto (eterosessualità), dello stesso sesso (omosessualità) o di entrambi (bisessualità).Le persone omosessuali o bisessuali, esattamente come quelle eterosessuali, non scelgono il proprio orientamento sessuale: è qualcosa che ognuno sente dentro di sé. Come per l'identità di genere anche per l'orientamento sessuale vi possono essere molte declinazioni.