Certificazione delle conoscenze di botanica sul campo
La Società Botanica Svizzera (SBS) propone una certificazione delle conoscenze di botanica sul campo (in partenariato con l’Ufficio federale dell'ambiente, UFAM, e la SANU). Molte scuole superiori e istituzioni botaniche e naturalistiche del paese sono accreditate dalla SBS per organizzare gli esami di questa certificazione.
Il Museo cantonale di storia naturale è l’istituzione accreditata dalla SBS per organizzare la certificazione al Sud delle Alpi, in collaborazione con l'Ufficio di Info Flora a Lugano e un esperto designato dalla SBS.
Il sistema di certificazione botanica contempla tre livelli di difficoltà (un quarto, qui assente, è in fase di “rodaggio”):
- Livello 200 ("Bellis"): si limita alla conoscenza di 200 piante (semplice identificazione delle specie).
- Livello 400 ("Iris"): è richiesta la conoscenza di 400 specie. In più è necessario conoscere le caratteristiche di 40 generi e 25 famiglie.
- Livello 600 ("Dryas"): è richiesta la conoscenza di almeno 600 specie. Oltre alle caratteristiche di generi e famiglie è richiesta una conoscenza generale in botanica e dell’ecologia delle specie. L’esame è impegnativo, in modo che il certificato rifletta la qualità delle conoscenze acquisite.



Il regolamento degli esami dei vari livelli è disponibile su CertiWiki (attualmente solo in francese e tedesco, la versione italiana è in fase di preparazione; del materiale per prepararsi è disponibile in lingua tedesca).
La lista delle specie dei vari livelli è la stessa per tutta la Svizzera e può essere scaricata in formato excel dal sito di Info Flora.
Calendario degli esami e iscrizioni
Livello 200 – Bellis
Giovedì 12 maggio 2022, presso il Museo cantonale di storia naturale.
Iscrizione gratuita e obbligatoria, unicamente tramite l'apposito modulo, entro il 1° maggio 2022.
La lista delle specie è la stessa per tutta la Svizzera e può essere scaricata in formato excel dal sito di Info Flora.
Info COVID-19:
Il numero massimo di partecipanti all’esame, così come le modalità di svolgimento dello stesso, saranno adattati alle disposizioni cantonali e federali vigenti in maggio 2022. In caso di repentino peggioramento della situazione non è escluso un possibile rinvio o annullamento dell’esame.
- Livello 400 – Iris
Attualmente questa certificazione non è prevista al Sud delle alpi, ma è possibile iscriversi presso un’altra istituzione: lista completa delle date e dei luoghi.
- Livello 600 – Dryas
Attualmente questa certificazione non è prevista al Sud delle alpi, ma è possibile iscriversi presso un’altra istituzione: lista completa delle date e dei luoghi
Corsi di preparazione
Diversi enti pubblici e privati offrono dei corsi di botanica che possono servire per prepararsi agli esami della certificazione:
- Panoramica dei corsi di formazione botanica in Svizzera (conoscenza specie)
- Corso di botanica Memomara