Mauro Stanga ha ricostruito per l'Ufficio di statistica gli avvenimenti del maggio 1970 in una ricerca ricca di curiosità
Le autorità cantonali stanno studiando i loro spostamenti quale ulteriore misura preventiva alla peste suina africana
Intervista a Norman Gobbi, che assume per la terza volta la Presidenza del Consiglio di Stato
Dopo 35 anni di servizio, va in pensione lo storico giardiniere di Palazzo delle Orsoline
Manuela Guggiari, direttrice dell’Istituto per la formazione continua, presenta la nuova offerta (digitale) dei Corsi per adulti
Rachele Santoro (Gruppo stop molestie) ci parla delle dinamiche sessiste che, spesso, si manifestano in forme meno evidenti
Lavorano nella scuola e nell'informatica, ma c'è anche chi è assunto al tribunale e all'Ufficio della natura e del paesaggio
Intervista a Milena Folletti, che nel 2022 ha assunto la posizione di delegata alla trasformazione digitale
Alcuni video presentano il nuovo sistema che annulla le attese al banco prestiti e garantisce maggiore autonomia agli utenti
La rivoluzione digitale cambia anche il lavoro della Polizia cantonale. «ArgomenTi» ne parla con il capoprogetto Richard Bortoletto
Dall’installazione del software all’invio elettronico di tutti i moduli: ecco come compilare le tasse in maniera facile e rapida
Dal rinnovamento del sito orientamento.ch alla nascita di un profilo Instagram, passando per il progetto "viamia" per gli over 40
Servizio dell'informazione e della comunicazione del Consiglio di Stato Piazza Governo 6 6501 Bellinzona tel. +41 91 814 30 16/21
È possibile condividere questa pagina sui Social network o inoltrarla via email.