Articoli sulla stampa e documenti multimediali
Segnaliamo qui di seguito alcuni articoli apparsi sulla stampa e documenti multimediali inerenti ai progetti di ricerca dell'Osservatorio linguistico, raggruppati per temi e consultabili in internet o disponibili presso l'OLSI.
- Franca Taddei Gheiler, Come parlano gli anziani: prime impressioni su una ricerca in atto, in: "Istituti sociali news - trimestrale di informazione per i collaboratori degli istituti sociali comunali di Lugano", n. 8, dicembre 2003.
- Franca Taddei Gheiler (intervista), La lingua degli anziani. Stereotipi sociali e competenze linguistiche in un gruppo di anziani ticinesi.
- La lingua degli anziani (intervista a F. Taddei Gheiler), RSI, Rete due, 29 maggio 2004.
Disponibile in: Clara Caverzasio Tanzi (a cura di), "Voci della ricerca. Interviste a ricercatori nella Svizzera italiana", CD_Rom prodotto dal Servizio di ricerca USI-SUPSI, RSI Rete due.- Registrazione disponibile presso l'OLSI.
- La lingua degli anziani (intervista a F. Taddei Gheiler), "TeleTicino", 9 dicembre 2005.
- Registrazione disponibile presso l'OLSI.
- La lingua degli anziani(intervista a F. Taddei Gheiler), RSI, Rete due, 23-27 gennaio 2006.
- La lingua degli anziani(intervista a F. Taddei Gheiler), TSI1, 29 gennaio 2006.
- Franca Taddei Gheiler, La lingua del Ticino siamo tutti noi, "Corriere del Ticino", 4 dicembre 2003.
Sull'evoluzione dell'italiano parlato e scritto in Ticino. - Franca Taddei Gheiler, L'italiano nel nuovo millennio, in www.swissinfo.org, 5 novembre 2004.
Su 'stato di salute' dell'italiano e del plurilinguismo in Svizzera. - Elena Maria Pandolfi, Sandro Bianconi: lingua, storia, società, "Babylonia" n. 3, 2004.
Recensione della giornata di studio: "Interrogare le frontiere". Lingua, storia e società (senza dimenticare il cinema) negli studi di Sandro Bianconi (Locarno, 20 novembre 2004).
Gli atti della giornata sono pubblicati in: "Archivio storico ticinese", XLII, n. 137, Bellinzona, 2005.
- Italianità e dintorni in due ricerche dell'OLSI. L'italianità nei giornali della Svizzera d'Oltralpe (Casoni) e L'italiano, il dialetto e le altre lingue nella pubblicità in Ticino(intervista a E.M. Pandolfi e M. Casoni), RSI, Rete due, 5 febbraio 2005.
Disponibile in: Clara Caverzasio Tanzi (a cura di), "Voci della ricerca. Interviste a ricercatori nella Svizzera italiana", CD_Rom prodotto dal Servizio di ricerca USI-SUPSI, RSI Rete due.- Registrazione disponibile presso l'OLSI
- Matteo Casoni, Italiano sul viale del tramonto?, in www.swissinfo.org, 14 aprile 2005.
Su italiano, inglese, quadrilinguismo in Svizzera.- Leggi l'articolo
- L'italianità nei giornali della Svizzera d'oltralpe(intervista a M. Casoni), RSI, Rete due, 7 ottobre 2005.
Registrazione disponibile presso l'OLSI
- Presentazione della pubblicazione La terza lingua, volume II, RSI La 1, 20 febbraio 2006.
- Presentazione della pubblicazione La terza lingua, volume II, RSI, Rete 2, 21 febbraio 2006.
- Emese Mazzucchelli, Scusa, tu parli italiano? Certo: sono un bambino, Giornale del popolo", 25 febbraio 2006.
Sull'italiano di immigrati non italofoni in Ticino.
- La terza lingua II, RSI, Rete 2, 13-17 marzo 2006.
Ciclo di cinque trasmissioni sulla situazione dell'italiano in Svizzera e sull'italiano degli immigrati di prima, seconda e terza generazione e l'italiano lingua franca (a cura di Bruno Moretti), e sulle varietà di italiano di immigrati non italofoni nel Canton Ticino (a cura di Emese Gulàcsi Mazzucchelli).- Registrazione disponibile presso l'Olsi.
- Bruno Moretti, Importante come s'insegna, non cosa, "Corriere del Ticino", 18 maggio 2006.
Su politica linguistica, insegnamento, plurilinguismo in Svizzera.
- "Sedime" o "terreno"? In quale misura l'italiano parlato nel Cantone Ticino presenta espressioni e parole che non esistono in Italia?, RSI La 1, 29 settembre 2006.
Presentazione del volume di E.M. Pandolfi Misurare la regionalità.
- Carla Marello, Ma che italiano parliamo in Ticino? Uno studio di Elena Maria Pandolfi sul nostro lessico regionale, "Corriere del Ticino" 30 settembre 2006.
- Elena Maria Pandolfi, Il nostro italiano parlato è "ticinese" e si sente. Uno studio quantitativo di Elena Maria Pandolfi, "Giornale del popolo" 21 ottobre 2006 (Intervista di Raffaella Machiné).
Intervista sul volume Misurare la regionalità.
- Dillo con Parole tue. Italiano d'Italia e italiano svizzero, uno studio dell'OLSI evidenzia le differenze (intervista a E.M.Pandolfi), "La Regione Ticino", 21 ottobre 2009.
Sulla pubblicazione LIPSI. Lessico di frequenza dell'italiano parlato nella Svizzera italiana.
- Una lingua che cambia: quali pericoli per l'italiano in Svizzera?
"Millevoci" RSI rete 1, 2 febbraio 2010.- Registrazione disponibile presso l'OLSI.
- Elena Maria Pandolfi, L'italiano della Svizzera italiana come fenomeno di contatto o di mancanza di contatto? Considerazioni quantitative.
Riassunto della comunicazione tenuta al X Congresso della Associazione Italiana di Linguistica applicata (AItLA), intitolato "Lingue e culture in contatto" e svoltosi a Bolzano il 18-19 febbraio 2010. Gaetano Berruto, L'italiano degli svizzeri (testo della conferenza tenutasi a Berna nel 2012)
- Bruno Moretti, L'italiano di Svizzera, "La lingua batte" RaiRadio3, 29 marzo 2014
- Elena Maria Pandolfi, L'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, "La lingua batte" RaiRadio3, 24 maggio 2014
- Emanuele Banfi, Elena M. Pandolfi, La periferia dell'italiano, intervista a cura di Ivo Silvestro, in occasione del convegno "Linguisti in contatto 2", "La Regione" 17.11.2015
- Bruno Moretti, Il convegno "Linguisti in contatto 2", uno sguardo generale sul programma, intervista per "Attualità culturale", RSI Rete2, 18.02.2015. Registrazione disponibile presso l'OLSI.
- La linguistica e la sociolinguistica: intervista a Gaetano Berruto, a cura di F. Taddei Gheiler, RSI, Rete due, 24-28 aprile 2006.
Ciclo di cinque interviste a Gaetano Berruto, professore di linguistica generale e sociolinguistica presso l'Università di Torino, sui seguenti temi:
1. Cosa sono la linguistica e la sociolinguistica;
2. La situazione sociolinguistica ticinese; l'italiano regionale ticinese (IRT); il calo dell'italofonia nella Svizzera interna;
3. Regresso e 'risorgenze' del dialetto; il dialetto nella comunicazione mediata dal computer (CMC);
4. La lingua della CMC; 5. Nuove prospettive di studio per la (socio)linguistica.- Registrazione disponibile presso l'Olsi.
- Elena Maria Pandolfi, Il lessico, l'informatica e i dizionari. Riflettendo sugli atti di un convegno di linguisti svoltosi a Torino, "Corriere del Ticino", 20 ottobre 2006.
- Temi di linguistica per la trasmissione "Latele", TSI, gennaio-giugno 2009.
Ciclo di sette puntate sui seguenti temi: 1. Luoghi comuni sulla lingua nella Svizzera italiana; 2. Bilinguismo in famiglia: alcuni aspetti generali; 3. Bilinguismo in famiglia: alcuni consigli pratici ai genitori; 4. La lingua del cinema comico; 5. Neologismi: cosa sono e come si formano; 6. Neologismi: i prestiti da altre lingue ; 7. Le lingue straniere.- Registrazione disponibile presso l'Olsi.
- Linguisti in contatto. Incontro con Gaetano Berruto, RSI Rete2, a cura di Maria Grazia Rabiolo, 27 novembre 2009.
Recensione all'omonimo volume e osservazioni sullo stato attuale, i metodi e le tematiche delle ricerche di linguistica italiana in Svizzera.- Registrazione disponibile presso l'Olsi.
Per osservare la lingua come studiano le nuvole. L'OLSI e il suo nuovo progetto di monitoraggio, Giornale del popolo, 23 ottobre 2010.
Intervista a Bruno Moretti ed Elena Maria Pandolfi sul progetto:
e sul convegno: Vitalità di una lingua minoritaria
- Matteo Casoni, L'uso del dialetto svizzero tedesco in Svizzera, intervista pubblicata su www.Tio.ch, 16 maggio 2010.