Progetto BUS M
A partire dall’anno scolastico 2021-2022 sono stati messi progressivamente a disposizione delle sedi di scuola media gli strumenti digitali previsti dal Masterplan per la digitalizzazione della scuola ticinese, un progetto strategico e infrastrutturale approvato dal Gran Consiglio nel 2019.
I processi di digitalizzazione nella scuola sono ampiamente descritti nella letteratura dalla quale si possono evincere le seguenti evidenze:
- non è scontato e automatico, al di là della motivazione dei docenti, tradurre in pratiche concrete le opportunità date dal digitale;
- i docenti lamentano generalmente di avere a disposizione pochi esempi e solo indicazioni astratte sull’uso delle risorse digitali;
- gli investimenti in mera diffusione delle risorse digitali hanno un effetto trascurabile sui livelli di apprendimento;
- l'uso specifico di determinate risorse per determinati obiettivi (di cui si è consapevoli) genera un effetto positivo sui livelli di apprendimento;
- gli investimenti nelle innovazioni tecnologiche devono essere accompagnati da formazioni basate sulle evidenze, in modo da definire pratiche specifiche, efficaci e concrete.
Per questi motivi, a partire dal 2020, l’implementazione nelle scuole medie degli strumenti digitali messi a disposizione dal Masterplan è accompagnata da un progetto di formazione per promuovere un uso ragionato e critico di queste risorse.
Il progetto formativo è rivolto a tutti i docenti (docenti di materia, docenti di sostegno pedagogico, docenti di scuola speciale) delle sedi scolastiche in cui è stato implementato il Masterplan, come pure ai bibliotecari di sede.
Gli obiettivi generali del progetto formativo sono i seguenti:
- adattare il progetto formativo sull’utilizzo delle risorse digitali nella scuola collaborando con tutti gli attori coinvolti nel processo di digitalizzazione delle Scuole medie: Divisione Scuola, Sezione insergnamento medio, CERDD, Direzioni scolastiche, esperti delle Scuole medie;
- permettere ai docenti e ai bibliotecari di ogni sede scolastica del settore medio di sviluppare le competenze di base per un uso pedagogicamente e didatticamente efficace e ragionato degli strumenti digitali messi a disposizione dal Masterplan per la digitalizzazione delle scuole ticinesi;
- contribuire concretamente allo sviluppo di una cultura delle buone pratiche d’uso delle risorse digitali in ogni sede scolastica.