Approfondimenti e temi
A - I
-
Acqua [ Diritto e formulari]
Leggi e formulari relativi a richieste d'uso delle acque (uso industriale, produzione di energia, acquedotti privati..)
-
Acqua [ Energia Idroelettrica ]
Programma di sostegno per lo studio di massima di piccole centrali idroelettriche.
-
Apprendisti [ Amministrazione cantonale ]
L'apprendistato presso l'Amministrazione cantonale.
-
Azienda Elettrica Ticinese [ AET ]
L'ente, di proprietà del Cantone, valorizza lo sfruttamento delle risorse idroelettriche e assicura l'approvvigionamento di energia elettrica.
-
Censimento [ Popolazione ]
Banca dati on-line delle rilevazioni statistiche.
-
Concorsi [ Amministrazione cantonale ]
Concorsi pubblici per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato.
-
Concorsi [ Architettura ]
Elenco dei concorsi per progetti di realizzazione o ristrutturazione di immobili di pubblica utilità.
-
Energia [ Fabbisogno ]
Produzione di energia idroelettrica ed elaborazione di una valutazione sul fabbisogno energetico cantonale.
-
Energia [ Idroelettrica]
Produzione idroelettrica in Ticino e Svizzera.
-
Finanze pubbliche [ Preventivo-Consuntivo ]
Dati finanziari del Cantone Ticino
-
Formazione funzionari dirigenti
L'Ufficio dello sviluppo manageriale, della selezione e del coaching è al servizio di tutti i Funzionari dirigenti (FD) della Amministrazione cantonale.
-
Incendi [ Difesa ]
Organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti e i danni della natura.
-
Informatica [ CSI ]
Tecnologie informatiche dell'Amministrazione Cantonale.
J - Z
-
Nuova sede del Museo cantonale di storia naturale (MCSN)
Sito internet dedicato alla nuova sede del Museo cantonale di storia naturale (MCSN), dove sono stati pubblicati anche i progetti sviluppati dai mandati di studio in parallelo per il comparto di Santa Caterina a Locarno. Il nuovo sito aggiornato regolarmente, permetterà di seguire le tappe progettuali e i lavori in corso per realizzare la nuova sede del museo a Locarno.
http://www.mcsn-nuova-sede.ti.ch - Pensione [ Dipendenti Stato ]
-
Piano Energetico Cantonale (PEC)
La politica energetica cantonale deve essere in grado di integrare e coordinare obiettivi di sviluppo economico e sociale con obiettivi di politica ambientale e climatica ...
http://www.ti.ch/pec -
Piano energetico e climatico cantonale (PECC)
Rappresenta un aggiornamento del Piano energetico cantonale (PEC-2013) e un suo adeguamento, ampliandolo e completandolo con indirizzi specifici di politica climatica, in particolare in relazione all'adattamento ai mutamenti climatici.
http://www.ti.ch/pecc -
Statistica [ Demografia ]
Statistiche relative allo stato e alle mutazioni della popolazione.
-
Statistica [ Documentazione ]
Biblioteca specialistica per pubblicazioni statistiche.
-
Statistica [ Economia]
Statistiche relative a mercato del lavoro, redditi, qualità di vita, economia cantonale, prezzi moneta, finanze pubbliche...
- Statistica [ Notiziario statistico ]
-
Statistica [ Sanità ]
Statistiche relative allo stato di salute della popolazione e gestione del sistema sanitario.
-
Statistica [ Territorio ]
Statistica delle costruzioni e dell’edilizia abitativa e delle transazioni immobiliari.
- Statistica [ Ticino e Comuni ]
- Statistica [ Ticino e Svizzera ]
-
Statistica cantonale
Dati, elaborazioni, contributi analitici di vario genere e livello di approfondimento, consulenze statistiche e tematiche, su praticamente tutti i settori della statistica pubblica del Cantone Ticino.
-
Stipendi [ Amministrazione Cantonale ]
Gestione stipendi dei dipendenti dello Stato.