Lo studio prevede pure una parte dedicata ai singoli patriziati, tramite delle schede patriziali on-line, nelle quali viene fornito un collegamento, se esiste, al sito web del Patriziato; una dettagliata cartografia delle proprietà patriziali; i nominativi dei membri dell’Ufficio patriziale; il numero dei patrizi e dei fuochi patrizi nonché l’ammontare del contributo del Patriziato destinato al Fondo di Aiuto Patriziale.
In alcuni casi, non è stato possibile riprodurre una cartografia poiché i dati non sono presenti nel Registro fondiario informatizzato (SIFTI) o non sono intavolati nel Registro fondiario definitivo (RFD).
Responsabilità per le cartografie: nonostante si presti grande attenzione all’esattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità Cantonali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, l’esattezza, l’attualità, l’affidabilità e la completezza di tali informazioni.