Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Materiale informativo

Spiagge organizzate

Disponibile in due formati,  questo cartellone va collocato nei punti di accesso all’acqua delle spiagge organizzate in caso di presenza di formazioni visibili di cianobatteri. 
Il responsabile della spiaggia è inoltre tenuto a segnalare il livello di pericolo utilizzando il sistema a bandiere: 

  • bandiera gialla = presenza parziale di cianobatteri – rischio moderato 
  • bandiera rossa = presenza estesa di cianobatteri – rischio elevato

 

Spiagge libere

Disponibile in due formati, questo cartellone va collocato nei punti di accesso all’acqua delle spiagge libere in caso di presenza di formazioni visibili di cianobatteri. 
Essendo le spiagge libere non sorvegliate, in questo caso non è previsto l’utilizzo del sistema a bandiere.


 

Attenzione, presenza di cianobatteri

A4, questo flyer è concepito per fornire ulteriori dettagli in merito al fenomeno cianobatteri. Può essere lasciato a disposizione del pubblico in modo passivo – ovvero, collocato in diversi punti (ad es. entrate del lido) a libera fruizione – o attivo, ad esempio durante un periodo di fioritura possono essere lasciati a disposizioni sui tavolini dei punti di ristoro o sui lettini prendisole.


 

Cartellone cassa

In caso di fioriture, questo cartello è pensato per informare il pubblico direttamente all’entrata (può essere combinato con la messa a disposizione dei flyer). Indica il livello di rischio – moderato o elevato – nel quale il lago si trova in quel momento.


 

Cartelli supplementari

Questi cartelli sono delle sintesi delle raccomandazioni - riportano solo i simboli visivi - legate al rischio elevato. Possono essere stampati e diffusi in loco secondo il bisogno dei gestori. Si tratta di materiale supplementare/extra, a dimensioni ridotte.


 

Linee guida per la balneazione

Destinato ai gestori e ad un pubblico specialista, questo documento si divide in due sezioni principali: il capitolo 2 spiega sinteticamente la problematica della balneazione in presenza di cianobatteri, mentre il capitolo 3 illustra le modalità di gestione che possono essere adottate dai responsabili delle spiagge in caso di presenza di fioriture di cianobatteri.
 

Laboratorio cantonale

Via Mirasole 22
6500 Bellinzona

tel. +41 91 814 61 11
dss-lc@ti.ch