“Nel mondo sono state sinora sintetizzate oltre 13 milioni di sostanze chimiche diverse”
Per le vie più disparate, una parte di queste sostanze arriva nell'ambiente.
Molte di loro sono tossiche o ecotossiche; di altre non si conoscono ne le proprietà ne il loro comportamento nell'ambiente.
Indagini sulla presenza di queste sostanze nell'ambiente sono molto impegnative e sorpassano, di regola, le possibilità analitiche del Cantone.
È quindi più facile, e anche più utile, a livello cantonale, concentrare l'attenzione sulle sostanze pericolose, presenti nei prodotti, nei manufatti e negli impianti, prima che esse siano disperse nell'ambiente.
Considerata la vastità del compito sono state stabilite delle priorità di controllo basate su tre criteri: l'elevata tossicità (per esempio amianto), l'ecotossicità e la persistenza (per esempio sostanze che impoveriscono lo strato d'ozono) e il largo impiego (per esempio concimi).