Procambarus clarkii – gambero rosso della Louisiana o gambero killer
Il gambero rosso della Louisiana è originario del Nord America, le sue prime segnalazioni in Ticino risalgono al 2013 a Origlio, al 2018 a Lodano e dal 2021 sul Piano di Magadino.
Tutte queste segnalazioni sono il risultato di rilasci illegali fatti da ignoti.
La colorazione rossastra del corpo - e in particolare delle chele dei maschi - è un carattere distintivo della specie.
Tra tutte le specie di gamberi esotici, Procambarus clarkii è quella con la capacità riproduttiva più elevata: le femmine depongono 500-600 uova in primavera e spesso anche in autunno e la maturità sessuale viene raggiunta dopo solo 6 mesi di vita. Queste caratteristiche conferiscono una dinamica di popolazione estremamente attiva e in caso di nuove colonizzazioni le popolazioni possono raggiungere densità molto elevate in poco tempo.
La popolazione presente nel laghetto di Origlio e nel suo emissario (Rovagina) è oggetto dal 2013 di un piano di gestione promosso dall’UNP e dall’UCP che prevede catture intensive con diverse tecniche per contrastarne la diffusione.
Dopo una prima fase di monitoraggio e contenimento avviata nel 2021, nel 2025 è stato avviato un vasto progetto di gestione di questa specie lungo il reticolo di canali e stagni della sponda sinistra del Piano di Magadino e nella riserva naturale delle Bolle di Magadino, sostenuto in modo importante dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM).





