Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Documenti orali della Svizzera italiana (DOSI)

Genesi e caratteristiche

La collana, curata originariamente da Mario Vicari, e proseguita da Nicola Arigoni, continua con intenti rinnovati la serie di fascicoli, accompagnati da dischi LP, «Dialetti svizzeri» III edita fra il 1974 e il 1983 dall'Archivio fonografico dell'Università di Zurigo. In effetti il tratto comune specifico a queste due iniziative editoriali è la doppia riproduzione delle testimonianze dialettali che vi sono riunite: una riproduzione orale su supporti audio e la loro versione scritta cartacea. In particolare ogni pubblicazione dei DOSI comprende un CD audio con una scelta di brani e un volume con le loro trascrizioni, affiancate dalle rispettive traduzioni italiane e corredate di schede etnografiche ampiamente illustrate e di note linguistiche (lessicali e morfosintattiche); precedono alcuni capitoli introduttivi sulle caratteristiche della regione studiata.


Indagini a tappeto

I materiali sono tratti dall'archivio delle fonti orali del CDE nel quale sono già confluite le voci di parecchie centinaia di informatori per lo più anziani. Ciascuna delle pubblicazioni prende in esame un territorio ristretto e si propone di attestare dal vivo quei dialetti di giurisdizione limitata che spesso non sono di comprensione immediata per l'ascoltatore dell'inizio del XXI secolo e che difficilmente risponderebbero alle esigenze comunicative della società odierna.


Nel dedalo dei dialetti

Le molteplici parlate locali in cui era frammentata la Svizzera italiana di ieri si presentano oggi in una fase di transizione: in effetti sono contrassegnate per un verso dal persistere di pronunce, parole e modi di dire conservativi e per l'altro dal penetrare di forme dialettali innovative. Grazie alla riproduzione su supporto audio, l'ascoltatore si lascerà sorprendere da una ricchezza di sfumature sonore inconsuete per il suo orecchio. Egli potrà inoltre cogliere la cadenza intonativa caratteristica delle parlate dei singoli villaggi e le inflessioni di voce con le quali il parlante colorisce affettivamente ciò che riferisce.


Vite raccontate

Documentare dialetti in condizioni di vitalità precarie equivale a porre al centro delle raccolte testimoni che si raccontano. In questa prospettiva, i DOSI permettono un approccio dall'interno ai lavori rurali e artigianali, all'uso di attrezzi agricoli, alle prime attività nell'ambito dei servizi e delle industrie, all'emigrazione, alle usanze religiose e profane, alle abitudini di vita e alle mentalità del passato.


 Più approcci possibili

Una vasta cerchia di ascoltatori-lettori troverà nei DOSI uno stimolo a trarre una lezione di civiltà dalle generazioni che ci hanno preceduti. Nel contempo gli studiosi che operano nel settore etnolinguistico e in quello delle scienze umane in genere vi ravviseranno un proficuo strumento di consultazione.


Volumi pubblicati

 

Valle di Blenio, prima parte: Ghirone, Campo Blenio, Olivone, Largario, Aquila, Torre, a cura di Mario Vicari, Bellinzona, Ufficio cantonale dei musei - Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana, 1992, libro (181 p.) + disco e cassetta (esaurito)

 

Valle di Blenio, seconda parte: Ponto Valentino, Marolta, Castro, Prugiasco, Leontica, Corzoneso, Dongio, Malvaglia, Ludiano, Semione, a cura di Mario Vicari, Bellinzona, Ufficio cantonale dei musei - Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana, 1995, libro (225 p.) + disco e cassetta

Valle Leventina, prima parte: Bedretto, Airolo, Quinto, Prato Leventina, Dalpe, a cura di Mario Vicari, Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, 2005, libro (315 p.) + CD audio

Valle Leventina, seconda parte: Osco, Mairengo, Calpiogna, Campello, Rossura, Faido, Chiggiogna, Calonico, Chironico, Anzonico, Cavagnago, Sobrio, Giornico, Bodio, Personico, Pollegio, a cura di Mario Vicari, Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, 2009, libro (309 p.) + CD audio

 

Capriasca, prima parte: Capriasca, Val Colla e sponda sinistra del Cassarate, a cura di Nicola Arigoni e Mario Vicari, Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, 2016, libro (304 p.) + CD audio

 

Capriasca, seconda parte: Capriasca, Val Colla e sponda sinistra del Cassarate, a cura di Nicola Arigoni e Mario Vicari, Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, 2019, libro (312 p.) + CD audio

 

Ordina

Sei interessato ad ordinare le nostre pubblicazioni?