Cultura forte. Progetti da voci diverse
20.09.2025 Locarno
L’Ufficio gestisce l'Osservatorio culturale del Cantone Ticino (OC) e il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC). È un polo multifunzionale che promuove indagini e rapporti nel settore culturale e sviluppa progetti di valorizzazione del patrimonio culturale.
Il 10 ottobre 2025, alle ore 20:00, presso la scuola secondaria di Stampa, Giovanna Caravaggi (Osservatorio culturale del Cantone Ticino) presenta la Guida letteraria della Svizzera italiana, con un focus sull’ultimo fascicolo dedicato al Grigioni italiano. Dai Grand Tour ai viaggi contemporanei, la Guida intreccia sguardi d’autore - da visitatori illustri ad autori locali - e restituisce un patrimonio intangibile di paesaggi, memorie e luoghi talvolta scomparsi.
(OC, 15.09.2025)
Giovedì 30 ottobre 2025 a Manno torna l’appuntamento con il convegno Digitalizza la cultura, giunto alla sua quarta edizione. Il tema di quest’anno - Partecipazione, diversità e patrimoni digitali - sarà declinato attraverso interventi e testimonianze che metteranno in luce il ruolo del digitale nella valorizzazione dei beni culturali. L’edizione 2025 si inserisce nel ventennale di due strumenti per le politiche culturali internazionali: la Convenzione UNESCO sulla diversità delle espressioni culturali e la Convenzione di Faro sul valore del patrimonio culturale per la società. Un’occasione per riflettere su come il digitale possa rafforzare l’accesso, l’inclusione e la partecipazione attiva nella vita culturale.
(SVPC, 11.09.2025)
Sono aperte le iscrizioni per il workshop dedicato al tema delle agende culturali attive nella Svizzera italiana. L’incontro sarà strutturato in sessioni parallele, ciascuna rivolta a un diverso gruppo di interlocutori: chi organizza eventi, chi gestisce le agende culturali e chi si occupa del loro sviluppo tecnico e informatico.
(OC, 27.08.2025)
Ogni anno l’OC pubblica tra i 5'000 e i 7'000 eventi nell’Agenda culturale. Per migliorare l’esperienza d’uso e sviluppare nuove funzionalità, vorremmo conoscere l’opinione dell’utenza su questo servizio. Il sondaggio è anonimo ed è molto breve.
(OC, 07.07.2025)