Animare l'inanimato. La fisica fantastica dei cartoon
27.10.2025 Bellinzona
L’Ufficio gestisce l'Osservatorio culturale del Cantone Ticino (OC) e il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC). È un polo multifunzionale che promuove indagini e rapporti nel settore culturale e sviluppa progetti di valorizzazione del patrimonio culturale.
L'Osservatorio culturale ha pubblicato i risultati del sondaggio pubblico e del workshop tematico dedicati alle prospettive delle agende culturali. Due iniziative che si inseriscono nel programma per i vent’anni dell’Agenda curata dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino (OC), una piattaforma che nel 2024 ha raggiunto il traguardo delle 100’000 segnalazioni pubblicate.
(OC, 22.10.2025)
Giovedì 30 ottobre 2025 a Manno torna l’appuntamento con il convegno Digitalizza la cultura, giunto alla sua quarta edizione. Il tema di quest’anno - Partecipazione, diversità e patrimoni digitali - sarà declinato attraverso interventi e testimonianze che metteranno in luce il ruolo del digitale nella valorizzazione dei beni culturali. L’edizione 2025 si inserisce nel ventennale di due strumenti per le politiche culturali internazionali: la Convenzione UNESCO sulla diversità delle espressioni culturali e la Convenzione di Faro sul valore del patrimonio culturale per la società. Un’occasione per riflettere su come il digitale possa rafforzare l’accesso, l’inclusione e la partecipazione attiva nella vita culturale.
(SVPC, 11.09.2025)
27.10.2025 Bellinzona
28.10.2025 Bellinzona
30.10.2025 Manno
30.10.2025 Locarno