Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Collocamento per apprendisti estate 2025

Non hai ancora trovato un posto di apprendistato per l’anno scolastico 2025/2026?

Annunciati entro il 15 agosto 2025 alla Divisione della formazione professionale con il formulario scaricabile da questa pagina allegando i documenti necessari. Il servizio è gratuito e destinato ai/alle giovani residenti in Ticino nati tra il 2006 e il 2009.

Per gli allievi e le allieve che hanno terminato la scuola media a giugno 2025 e che sono tuttora senza un posto di apprendistato, l’iscrizione tramite formulario non è necessaria in quanto per essere segnalati basterà rivolgersi all’orientatore o all’orientatrice di riferimento della scuola media.

Documentazione richiesta

  • curriculum vitae;
  • pagelle scolastiche (ultimo semestre Scuola media e eventualmente successivi);
  • copia delle lettere di ricerca dei posti di tirocinio;
  • copia risultato test attitudinale (se eseguito);
  • copia attestato di valutazione stage (se eseguito):
  • formulario di annuncio.

Invio

Il formulario firmato e gli allegati richiesti devono essere inviati entro il 15 agosto 2025 al seguente indirizzo email: decs-dfp.goct(at)ti.ch.

Il formulario è da inviare in formato digitale all’indirizzo e-mail indicato, verificando che le dimensioni non superino il massimo consentito. L’invio del formulario sarà seguito nei giorni successivi da un’e-mail di conferma, in caso contrario prendere contatto con la Divisione (decs-dfp.goct(at)ti.ch).
Nel caso non fosse possibile inviare il formulario digitale, spedire la versione cartacea:

Divisione della formazione professionale
Gruppo operativo per il collocamento a tirocinio
Via Vergiò 18
6932 Breganzona

Risorse

Per aiutarti nella compilazione del formulario abbiamo creato un esempio da seguire. Nella pagina cercare un posto di formazione trovi indirizzi e consigli utili. L'elenco dei posti di tirocinio disponibili sempre aggiornato è consultabile su www.orientamento.ch, nella BIZ App e sull'albo virtuale "Bacheca" dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale.
Se necessiti di aiuto nella compilazione del formulario puoi recarti alla Città dei mestieri della Svizzera italiana (www.cittadeimestieri.ti.ch). 

Aziende - Priorità nelle assunzioni

Le informazioni per le aziende sono consultabili alla pagina priorità nelle assunzioni.