Elementi del risanamento
Dal profilo operativo, il risanamento si compone delle seguenti attività:
| Attività | Responsabili | Obiettivo |
|---|---|---|
| prelievo campioni di latte | 34 persone appositamente incaricate | prelievo mensile dei campioni di latte e invio al laboratorio di analisi |
| analisi di laboratorio | laboratorio incaricato previo concorso, riconosciuto dall'Istituto Agrosocope | analisi dei campioni di latte con metodica PCR per il rilevamento dello SAGB antibiogramma su campioni di latte SAGB positivi |
| comunicazione dei risultati con proposta di misure | UVC - gruppo operativo SAGB | messa a disposizione degli allevatori e dei veterinari aziendali di tutte le informazioni necessarie per la messa in atto delle misure sanitarie |
| formazione dei gruppi di mungitura nelle aziende con animali infetti | proprietario degli animali | gli animali risultati negativi devono essere munti per primi e quelli positivi per ultimi per ostacolare il passaggio dell'agente infettivo tra animali infetti e sani |
| decisione concernente la terapia o la macellazione degli animali infetti | allevatore in collaborazione con veterinario e gruppo operativo SAGB | interruzione del ciclo di infezione e risanamento dell'azienda |




