Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Nodo intermodale Paradiso

La stazione FFS di Paradiso è considerata parte integrante del concetto di mobilità della parte sud della città di Lugano. Nel corso degli ultimi anni l'offerta del trasporto pubblico, sia su rotaia (FFS), sia su gomma (Autopostale, TPL) è cresciuta in maniera costante, con un aumento della frequenza dei passaggi giornalieri lungo le strade comunali e cantonali interessate, e un miglioramento dell’interscambio con la mobilità lenta.

Il progetto del nuovo nodo intermodale s'inserisce nel Programma di agglomerato del Luganese di terza generazione (PAL3) e ha l'obiettivo di offrire a tutti gli utenti un'infrastruttura ancor più performante rispetto all'attuale offerta del trasporto pubblico.

Il cantiere, della durata prevista di circa un anno e mezzo (conclusione entro il mese di maggio del 2027), interessa in particolare la tratta tra il sottopasso FFS e l'incrocio con via Calprino. Alfine di limitare al massimo i disagi per gli utenti del trasporto pubblico e privato, il transito su Via Carona, tra l'incrocio con via Guidino e l'incrocio con via Calprino, è sempre garantito tramite la messa in atto di un senso unico in salita, in direzione di Pazzallo / Carona.

Divisione delle costruzioni
Via Franco Zorzi 13
6501 Bellinzona
dt-aos(at)ti.ch