Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Ricostruzione del Ponte di Visletto

A seguito dell'alluvione verificatasi nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024 in Alta Vallemaggia, la ricostruzione del Ponte di Visletto assume carattere di urgenza. Il nuovo ponte garantirà un collegamento stradale più sicuro per la regione e assicurerà il corretto funzionamento delle infrastrutture essenziali, come le condotte per l'evacuazione delle acque reflue, la rete di approvvigionamento di acqua potabile, la fornitura di energia elettrica e i sistemi di comunicazione.

Il progetto selezionato è stato presentato dal Consorzio VISLÈ nell’ambito della procedura di concorso totale d'appalto. Il progetto vincitore si distingue per la qualità dell'integrazione paesaggistica e per l'impatto ambientale contenuto, grazie a un tracciato più armonioso e a una struttura leggera che si integra perfettamente con la passerella ciclopedonale esistente.

Il nuovo ponte avrà una lunghezza complessiva di 146,4 metri e una larghezza totale di 8 metri. Sarà costituito da due travi portanti in acciaio Corten, che sorreggeranno una piattabanda in calcestruzzo armato, materiale utilizzato anche per la realizzazione delle spalle e delle pile. Dal punto di vista idraulico e morfologico, la struttura sarà spostata verso monte rispetto al tracciato precedente, migliorando la sicurezza contro l'erosione. Le pile sono progettate per ridurre la formazione di fosse erosive, indipendentemente dall'angolo di attacco della corrente.

Divisione delle costruzioni
Via Franco Zorzi 13,
6501 Bellinzona
dt-aos@ti.ch