Progetto
Attualmente la fermata del trasporto pubblico su gomma (bus) Paradiso Stazione si attesta unicamente in direzione di Carona. Con il nuovo nodo intermodale è prevista la realizzazione di una fermata anche in direzione di Lugano, un attraversamento pedonale più sicuro, la creazione di una fermata - capolinea in direzione di Carona, l'adeguamento, rispettivamente, di tutte le fermate del trasporto pubblico su gomma interessate dal cantiere ai sensi della Legge sui disabili (LDis) nonché di tutte le nuove infrastrutture, la realizzazione di un'area Bike & Rail e di stalli per biciclette private. Per l'occasione è previsto il rifacimento dell'intera pavimentazione stradale e la posa di asfalto fono assorbente.
Affinché per tutta la durata dei lavori, il transito dei veicoli del trasporto pubblico e privato lungo l'area di cantiere sia sempre essere garantito, è prevista l'introduzione di un senso unico in salita.
Lo stesso, in vigore a partire dal 3 novembre 2025, interesserà Via Carona, nel tratto tra l'incrocio con Via Guidino e l'incrocio con Via Calprino e resterà attivo per un periodo di diciotto mesi.
Durante la fase di cantiere la gestione del traffico sarà puntualmente adattata in funzione dell'avanzamento dei lavori, tenendo conto delle esigenze delle diverse utenze coinvolte.
Gli accessi alle abitazioni private / stabili commerciali e pubblici, ai percorsi pedonali, alla stazione FFS e all'attuale fermata bus saranno sempre garantiti.
La viabilità subirà diverse modifiche.





