- Scuola elementare, Locarno
- Complesso del Monte Verità, Ascona
- Cattedrale di S. Lorenzo, Lugano
- Crocifisso ligneo (XVI sec.), chiesa di S. Vittore, Muralto
- Complesso della Madonna del Sasso, Orselina
- Abbiati, la Nascita della Vergine, Morbio Inferiore
- Bramantino, La Fuga in Egitto, Orselina
- Centro scolastico, Melano
Complesso del Monte Verità, Ascona
2013-2017


Il complesso del Monte Verità di Ascona, nato tra Otto e Novecento, è una testimonianza storica di grande rilevanza culturale, sia come centro votato - ancora oggi - alla ricerca filosofica e scientifica, sia per la presenza di un parco e di una serie di edifici di notevole interesse e valore architettonico.
Il restauro delle cosiddette capanne aria-luce Selma e dei Russi e della casa Anatta, edificio in legno costruito dai primi colonizzatori del Monte Verità nel 1904 ed in seguito ampliato e trasformato dal barone Edward von der Heydt negli anni Trenta, è terminato. La riapertura dell'esposizione Le Mammelle della Verità, curata da Harald Szeemann, presente all'interno della casa Anatta dal 1981, è stata inaugurata il 20 maggio 2017 dopo un minuzioso lavoro di inventario e restauro.