Centro di dialettologia e di etnografia - page 3

321
CutΔ
CutiBÍi
bè incuté!
,nehaproprio inzucca!:nonèassenna-
ta, giudiziosa [2],
tungh’ai bè incütédamètat in
evidénza nas ai dutór!
, sei una sfrontata amo-
strarticomeseidavantiaidottori!:aunadonnain-
cinta che desiderava farsi visitare da unmedico
[3].
2. Derivati
cuterós agg.Molto premuroso, eccessivamen-
te zelante (Mesocco).
3. Composti
senzacutéi agg. Spensierato (Mesocco [4]).
Dal lat.
Cogit
º
re
‘pensare, considerare’ [5], conti-
nuatoad es. negli it. ant. «
coitare
», cremon. ant.
«cui-
tar»
‘pensare’, rom.
quitar
‘credere, esseredell’opinio-
ne’ [6] e nel deverb.
coto
‘pensiero’ (Dante) [7]; per
quanto riguarda lo sviluppo fon., una sincope come
nell’it.
lontano
< lat. *
longit
º
nu
[8] deve essere in-
tervenutaprimadella sonorizzazione cheha interes-
sato la -
t
- intervocalica. il deriv. dial. raccolto nella
Svit. presenta la stessa uscita di
in
cüntée
‘preoc-
cupato’.
Bibl.: [1]l
aMpietti
B
arella
80. [2]r
oDeSino
,Se-
min.dial. [3] F
alConi
M
artinoli
, aspetti 4. [4] S
al
-
vioni
, gSli 44.425, Scritti 2.478. [5] reW 2027. [6]
Dei 2.1006, tobler cit. inS
eiFert
22 s.v.
cuintér
,Hr
2.642. [7] B
attaglia
3.918, Dei 2.1138. [8] r
oHlFS
,
grit. 1.140, cfr. 1.218.
Petrini
Cut¬la (kut
k
la) s.f. Capriola (vira-Mezzo-
vico).
il termine rientra nel gruppo di voci indicanti la
capriola formate da≠
‘capo’ in unione con un al-
tro elemento (≠
compiöcia
,
copalma
,
copétt
2
, v. an-
che
copicch
) e, più in particolare, potrebbe rappre-
sentare una var. di≠
copitèla
.
Sofia
CutelÉta (kutel
s
ta) nella locuz.avv.
in–
,
inetichetta, inghingheri, elegante (lugano [1]).
Deformazione scherz. di
etichéta
‘eleganza, raffi-
natezza’ che viene avvicinato a≠
coteléta
‘cotoletta’.
Bibl.: [1] C
atena
1.8.
GianettoniGrassi
CutÉr (kut
f
r) s.m. timore, soggezione, esi-
tazione (Castasegna, Soglio).
var.:
cutér
(Soglio),
cütér
(Castasegna).
Nuanagünncütér
, nonhanessuna soggezio-
ne (Castasegna),
s’ifüssünóm,scígénuvéss
cutérd’aifèsantícòssacal’èlduvér
, se io fossi
unuomo,nonavrei certoesitazionia far lorosen-
tire che cosa sia il dovere (Soglio [1]),
òünbèll
cütér
, homoltapaura (Castasegna).
la semantica consente di aggiungere il term. ai
continuatori popolari del lat.
Caut
la
‘cautela, pre-
cauzione’ [2]; il carattere inaspettatamentenondotto
di questi ultimi si coglie anche in certe var. dei volg.
antichi come
«chaltera»
(in un doc. lucch. degli anni
1332-1336),
«coltela»
(inundoc. venez. del 1315). la
formabreg. sarà stataavvicinata, nell’uscita, a
pan-
sér
‘pensiero; preoccupazione’ (Sottop.).
Bibl.: [1] Stria 131.3-4; v. anche a pag. 181. [2]
lei 13.459-461; cfr.reW1782a, S
alvioni
-F
arÉ
, po-
stille 1782a, FeW 2.546.
Petrini
cuterós≠
cuté
C‚tΔS (küt
f
s) agg. Spendaccione, scialac-
quatore (Semione).
nella stessa località è pure attestato il deri-
vato
cütesögna
,
cutesögna
con il significato di
‘spreco, sperpero’.
voce documentata da un’unica fonte, che vicari
ritiene comp. di
C
ˆ
M
+ l’agg.
tés
‘sazio, satollo’, consvi-
luppodi
ˆ
>
ü
perassim. a
-é-
; il term. sarebbequindi
da intendere come «tanto sazio da poter sperperare»
[1]. pare tuttavia più economico pensare auna lessi-
calizzazionedi
cüütés
‘culopieno’, ipotesi corroborata
da espress. del tipo
véghelcuupién
‘avere il culo
sodo’ (Brissago),
véghurcüüpiéndafregái
‘avere il
culo pieno di briciole’ che vale, in senso trasl., ‘vivere
negli agi, nell’abbondanza’ (≠
cüü
, par. 9.4.2.). – il de-
riv. è formato col suff. spreg. -
ögna
(≠
anzögn
).
Bibl.: [1] DoSi 2.208.
GianettoniGrassi
cütesögna≠
cütés
CutiBÍi (kutib
G-
) s.m. pasticcio, guazzabu-
glio (poschiavo).
Míganvégnipl®fòdastucutibói!
, non riesco
a venire a capo di questo pasticcio! [1],
curala
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...76
Powered by FlippingBook