Il 1. gennaio 2005 entreranno in vigore alcune importanti modifiche della Legge sulla circolazione stradale. Esse possono essere così riassunte: -l’abbassamento del tasso alcolemico non tollerato dallo 0,8‰ allo 0,5‰; -l’introduzione dell’esame dell’alito anche in assenza di indizi; -l’introduzione della tolleranza zero per le sostanze stupefacenti (eroina, morfina, cocaina, diversi tipi di anfetamine e canapa); -l’inasprimento delle relative sanzioni penali e amministrative. A ciò si aggiungono delle nuove disposizioni legali concernenti il controllo e l'accertamento dell'idoneità alla guida. L'obiettivo posto dalle nuove normative è una riduzione delle vittime della strada e una maggiore informazione su questo tema è un passo fondamentale per raggiungere tale importante obiettivo.