Il 5 dicembre 2008 è stata presentata ai media l’azione di “Strade più sicure” per ricordare a tutti gli utenti della strada che unire alcool e guida di un veicolo fa correre rischi molto elevati. Chi beve e causa un incidente può esserne vittima diretta, ma può anche mettere in pericolo la vita degli altri. Le conseguenze possono essere terribili: morti, feriti, multe,ritiro patenti, condanne penali, danni non riconosciuti dalle assicurazioni e sofferenze psicologiche.
L’invito che “Strade più sicure” e la Federazione Svizzera degli Agenti Generali d’Assicurazione (FSAGA) rivolgono a tutti gli utenti della strada è la seguente: Esci per un aperitivo, una cena o una serata in compagnia? Meglio non correre alcun rischio! Come?Una possibilità è quella che a turno si designi per fare l’autista uno del gruppo che rinunci per quella volta ad assumere bevande alcoliche. Se l’autista è un amico, l’autista non guida!