Progetto Girasole
Girasole è un progetto cantonale, condotto come progetto pilota nel periodo 2016-2019, che mira a promuovere comportamenti favorevoli alla salute attraverso la collaborazione con i medici di famiglia. Questi ultimi si trovano, infatti, nella condizione privilegiata di potere sensibilizzare e consigliare i propri pazienti.
I medici di famiglia che aderiscono al progetto assumono un ruolo di coach e consulente nei confronti dei pazienti per accompagnarli in un percorso di cambiamento comportamentale orientato, in particolare, all’attività fisica.
In questo contesto la motivazione del paziente è un fattore determinante. Il progetto prevede quindi una formazione ad hoc nella tecnica del colloquio motivazionale per i medici coinvolti. Il progetto integra approcci da programmi già esistenti in Svizzera quali Coaching Santé e PAPRICA (Physical activity promotion in primary care).
Obiettivi
Se nell'ambito della fase pilota l'obiettivo del progetto era di verificarne l’applicabilità su scala cantonale in funzione dei risultati e dell’impatto sui costi sanitari, l'obiettivo attuale è di estenderlo su scala cantonale inserendolo nella rete di collaborazione dei partner del Servizio.
Pubblico di riferimento
Pazienti adulti tra i 40 e i 75 anni.
Organizzazione
La direzione del progetto è affidata al Servizio di promozione e valutazione sanitaria, sostenuto dall'Ordine dei medici del Cantone Ticino. A livello nazionale il progetto è seguito dall'Ufficio federale della sanità pubblica nel quadro dell'approccio "Prevenzione nell'ambito delle cure (PADC)".
Contatti
K. Frei, SPVS
Documenti da scaricare
Proposte di attività fisica per adulti:
Prendersi cura di sè è...
Ulteriori informazioni
Per saperne di più sul progetto:
- Scheda di progetto nella banca dati ti InfoDoc
- Progetto PAPRICA (in francese e tedesco)
- Coaching Santé (solo in tedesco)
Per saperne di più sull'attività fisica: