La scuola che verrà - Proposte per una riforma tra continuità e innovazione - page 37

35
Per facilitare il compito del docente nella stesura del quadro descrittivo degli apprendimenti si
prevede inoltre la creazione di un appositomodulo informatico integrato nel sistemaGAGI. Il
modulo permette di indicare per ognuno dei traguardi previsti dal nuovo
Piano di studio della
scuola dell’obbligo ticinese
il grado di raggiungimento da parte dell’allievo. Questo strumento
è a disposizione del docente durante tutto l’arco della scolarità obbligatoria per notificare la
progressione delle competenze osservate nei propri allievi e per identificare gli ambiti ancora
da approfondire.Oltre all’utilizzo formativo appena descritto, il sistema permette di stampare
automaticamente il resoconto delle competenze raggiunte dall’allievo sia a livello disciplinare
sia a livello trasversale.Nel resoconto generato dal sistema le competenze non raggiunte sa-
ranno automaticamente tralasciate.
Le proposte fin qui formulate circa i processi e gli strumenti di valutazione rendono la licenza
di scuola elementare e quella di scuola media superflue: entrambe sono pertanto abbando-
nate. Al termine della scuola obbligatoria l’allievo riceverà un certificato di proscioglimento,
accompagnato dalle note ottenute e dal quadro descrittivo degli apprendimenti che attesterà
le competenze sviluppate nel corso del percorso formativo appena concluso.
A2.2
B1.1
B1.2
L'allievo/a riesce a capire l'essenziale di storie
e resoconti brevi e semplici se si parla in
modo chiaro e lento e se conosce giàunpo'
l'argomento.
Riesce a capire come si raggiunge undeter-
minato luogo apiedi, inbus o con il treno, se
la spiegazione gli/le è data inmodo chiaro e
lento.
L'allievo/a riesce a capire istruzioni tecniche
p.es. relative all'utilizzo di unapparecchio
elettrodomestico.
Riesce a capire i temi principali di un
notiziario radiofonico se si parla inmodo lento
e chiaro e se hagiàuna certa conoscenza
dell’argomento.
L'allievo/a riesce a comprendere i punti
principali di una conversazione di una certa
lunghezza.
Riesce a capire lamaggior parte del contenuto
dimolte trasmissioni televisive suargomenti
che gli/le interessano, se si parla inmodo
chiaro e non troppo velocemente.
L’allievo/a riesce a reperire e a capire le
informazioni più importanti contenute in testi
semplici di uso quotidiano (p.es. in opuscoli
pubblicitari o informativi).
Riesce a capire le principali informazioni
contenute inbrevi articoli di giornale in cui i
numeri, i nomi, le illustrazioni e i titoli rivesto-
no un ruolo importante.
L’allievo/a riesce a capire ingrandi linee suun
giornale le domande e le risposte di un’intervi-
staaunapersonaa lui/lei già inparte nota.
Riesce a capire senzagrandi sforzi undiario di
viaggio che racconta soprattutto lo svolgimen-
to delle giornate.
L’allievo/a riesce a capire abbastanza
dettagliatamente una letterapersonale in
cui si parladi avvenimenti, di sentimenti e di
desideri.
Riesce a riconoscere l’opinione dell’autore
di testi argomentativi poco complessi che
valutano i pro e i contro di qualcosa.
L’allievo/a riesce a scambiare informazioni
relative a cose quotidiane esprimendosi con
parole semplici. Riesce a chiedere un favore
aqualcuno che conosce e a rispondere se
qualcuno gli/le chiede un favore.
Riesce a raccontare unabreve storia
elencandone i fatti in ordine cronologico o a
dire brevemente quello che intende fare (p.es.
durante il fine settimana o le vacanze).
L’allievo/a riesce a esprimere la sua opinione
inmerito a temi a lui/lei noti (p.es. scuola,
musica, sport) e a chiedere l’opinione altrui.
Riesce apartecipare a conversazioni tele-
foniche semplici conqualcuno che conosce
personalmente.
Riesce a raccontare la tramadi unfilm o di un
libro e adire che cosane pensa.
Riesce a esprimere la sua opinione, utilizzando
parole semplici, inmerito a temi quotidiani.
L’allievo/a riesce apartecipare a conversazioni
di una certa lunghezza su temi d’interesse co-
mune insieme a coetanei, premesso che tutti
facciano uno sforzo a favore di una reciproca
comprensione.
Riesce a spiegare e amotivare brevemente le
sue opinioni, le sue ipotesi e i suoi progetti.
Riesce a spiegare indettaglio come si fauna
determinata cosa che sa fare (p.es. cucinare).
L’allievo/a riesce adescrivere inmodo sempli-
ce inundiario didattico che cosaha imparato
e in chemisura. Riesce a rispondere conun
brevemessaggio aunannuncio.
L’allievo/a riesce a scrivere unarticolo suun
avvenimento importante (p.es. suun viaggio).
Riesce a elencare i vantaggi e gli svantaggi di
una situazione che lo/la riguarda.
L’allievo/a riesce a ottenere per lettera o per
e-mail le informazioni necessarie riguardo a
qualcosadi preciso (p.es. unprogetto).
Riesce adescrivere situazioni quotidiane o
eventi con frasi complete e concatenate.
Riferendosi ai descrittori è possibile tracciare un ‘profilo delle competenze’ di ogni singolo allievo che può prendere la
forma seguente (le caselle scure corrispondono alla competenza raggiunta):
Francese
A1.1
A1.2
A2.1
A2.2
B1.1
B1.2
Ascoltare
Leggere
Parlare
Scrivere
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...84
Powered by FlippingBook