Le 14 misure di intervento LINEA
Delle 14 misure di intervento LINEA, 12 sono state attivate e implementate nelle modalità presentate in questa pagina. L’elenco seguente comprende tutte le misure di intervento e raggruppa le attività che sono state implementate in ciascun ambito di intervento.
Misura 1: Migliorare l'accesso all'informazione sulla tematica del disagio dei docenti [ATTIVATA]
Misura attitvata con:
Misura 2: Realizzare un'analisi quantitativa e qualitativa dei casi di disagio lavorativo di docenti [ATTIVATA]
Misura attitvata con:
Misura 3: Promuovere i Gruppi operativi (GO) nelle scuole medie (SME) e il lavoro in rete in generale nelle scuole [ATTIVATA]
Misura 4: Promuovere un progetto di sperimentazione finalizzato al supporto ai/alle docenti e volto a verificare gli effetti relativi all'introduzione del/della "Consulente di pratica e sviluppo professionale (CPSP)"
Misura 5: Introduzione del/della Consulente psicologico/a [ATTIVATA]
Misura attivata con:
Misura 6: Interventi a livello di formazione di base dei/delle docenti [ATTIVATA]
Misura 7: Interventi in relazione all’ingresso dei docenti nel contesto scolastico Promuovere la figura del tutor per i neo-docenti [ATTIVATA]
Misura attivata con:
Misura 8: Interventi in relazione alla formazione continua [ATTIVATA]
Misura attivata con:
Misura 9: Sostenere la ricerca sulla resilienza in ambito scolastico [ATTIVATA]
Misura attivata con:
Misura 10: Promuovere i monitoraggi degli istituti scolastici presso i quadri dirigenti delle scuole [ATTIVATA]
Misura 11: Promuovere il progetto 'Rel-Plus: relazioni positive' [ATTIVATA]
Misura attivata con:
Misura 12: Promuovere momenti formativi per i/le funzionari/e dirigenti degli istituti scolastici [ATTIVATA]
Misura 13: Promuovere il progetto pilota "Alternative professionali per il docente all’interno dell’Amministrazione cantonale" [ATTIVATA]