In Europa è noto un gradiente Nord-Sud: l’incidenza è più elevata nei paesi nordici, come Belgio, Danimarca, Olanda, Islanda, Finlandia e Gran Bretagna, ed è più bassa nel bacino mediterraneo, come in Spagna e Grecia, e nell'Europa dell'Est. La Svizzera con circa 6600-6700 nuovi casi all'anno, si colloca tra i paesi con la più alta incidenza di tumori mammari (circa 340-360 in Canton Ticino). Parallelamente, in Svizzera si registrano circa 1500-1550 decessi per tumore al seno (circa 60-70 in Canton Ticino).
Il tumore della mammella rappresenta, quindi, il tipo di tumore più frequente e la principale causa di decesso tra le donne sia in Europa che in Svizzera (Figura 2 e Figura 3).
Figura 2. Stima di incidenza dei tumori secondo la sede anatomica. Europa, donne, 2022. | Figura 3. Stima di mortalità dei tumori secondo la sede anatomica. Europa, donne, 2022. |