Alimentazione e movimento
Nei paesi industrializzati, il sovrappeso e l’obesità sono in costante aumento da diversi decenni: la Svizzera, Ticino compreso, non ha fatto eccezione. Dal 2003 il Servizio di medicina scolastica monitora il fenomeno (vedi documento pdf). Il prossimo rilevamento sarà effettuato nell’anno scolastico 2026/2027.
Il sovrappeso e l’obesità sono legati a molteplici fattori sia personali che di società: fattori biologici, stili di vita, condizioni di vita e di lavoro, condizioni socio-economiche generali, culturali e ambientali. Piani di intervento e progetti sono costantemente incentivati dalle autorità sanitarie e dai professionisti della promozione della salute (Programmi d'azione cantonali, PAC).
La promozione di una alimentazione equilibrata e di un'adeguata quantità di movimento rientrano tra le attività portate avanti da oltre un quarto di secolo anche dalla medicina scolastica: una regolare attività fisica e un peso corporeo sano riducono il rischio di malattie non trasmissibili molto diffuse come le patologie cardiovascolari, il diabete di tipo 2, l'osteoporosi e il mal di schiena, nonché di alcuni tipi di cancro.
Il Servizio di medicina scolastica e i medici scolastici sostengono e partecipano direttamente ai seguenti progetti: