Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Altri materiali

La nostra regione si situa in una posizione strategica tra il nord e il sud delle Alpi. Per questo motivo nel corso dei secoli è stata al centro di numerosi viaggi e spostamenti che hanno portato autori e letterati svizzeri e stranieri alle nostre latitudini. Nei loro soggiorni nelle case di amici e conoscenti, nei palazzi e negli alberghi della Svizzera italiana, gli autori hanno descritto i paesaggi circostanti trasmettendo spesso immagini bucoliche e idilliache.

Una tendenza forse meno marcata presso degli scrittori locali, che si cimentano tanto nella prosa quanto nella poesia veicolando una rappresentazione maggiormente rigida e severa del territorio e della vita suo interno, in particolare in ambito agricolo. Il paesaggio pone a loro sfide e ostacoli che l’uomo, suo avversario, è tenuto a superare per assicurare la propria sopravvivenza; una lotta che può portarlo anche a partire in cerca di migliori opportunità oltralpe o oltreoceano.