Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Le cifre della parità in formato digitale

Dopo la prima uscita in fascicolo cartaceo nel 2014, la seconda nel 2018 e i successivi aggiornamenti annuali delle figure, «Le cifre della parità» possono contare ora su un nuovo formato di diffusione, che rende i contenuti consultabili attraverso una pratica pagina online.

26.04.2022

Dopo la prima uscita in fascicolo cartaceo nel 2014, la seconda nel 2018 e i successivi aggiornamenti annuali delle figure, «Le cifre della parità» possono contare ora su un nuovo formato di diffusione, che rende i contenuti consultabili attraverso una pratica pagina online.

L’aggiornamento del quadro statistico sulle pari opportunità fra i sessi in Ticino, quest’anno, non riguarda infatti solo i dati pubblicati, ma anche i formati attraverso i quali vengono diffusi. Una nuova pagina online, promossa dall’Ustat in collaborazione con il Servizio per le pari opportunità, permette infatti di mantenere la situazione monitorata per diverse aree tematiche, dalla formazione, al mondo del lavoro, alle condizioni sociali, alla politica.