DECS - page 28

18
DAŸIgnAA
DAgn
da¥ignaa≠
ghigná
DAgn(d
áñ
) s.m. Danno.
Var.:
dagn
;
dâgn
(circ.Castro,Aquila),
dain
(Posch.),
dan
(Isone),
dann
(Loc., SottoC., roveredo grig., So-
praP.),
dègn
(riv.,Lev.,SottoP.). –Doc.: «al grande
da -
gno
sostenuto» (Iragna1467 [1]).
1. Danno, disastro:
lam’a facc ungranndègn
la tempèsta ... almésda sgiügn!
,mihaprocurato
un gran danno la grandine il mese di giugno!
(Cresciano [2]),
r’aqua da san Giovann o la fa
navótt o la fadagn
, lapioggiadi S.giovanni [24
giugno] onon fanullaoprovocadanni: oè troppo
pocao troppoabbondante (Fescoggia),
lapadróna
l’avist eldagn, l’a casciòelbócc e lasèrva inséma
,
la padrona, visto il danno, ha cacciato il becco e
laserva con lui: inun racconto (roncos.Ascona);
–entitàdi undanno, indennizzo:
l’assicürazzión
l’a stimádundagndamila franch
, l’assicurazio-
ne ha stimato undanno pari a 1000 franchi (Ve-
zia),
im’apaiáo ludagn e i spès
,mi hanno risar-
cito il danno e le spese (Peccia); –nel Locarnese,
con uso ironico,
quanto l’è al dagn?
, a quanto
ammonta la fattura?
2. Locuzioni,modi di dire, paragoni
2.1.Aroveredogrig.,
vèssomdagn
, essereun
peccato:
l’è stacc omdagn che l’amigapodú stu-
diaa inanz
, è statounpeccato chenonabbiapo-
tuto continuare a studiare [3]; –
la túu vaca l’è
nacia indagn
, la tuavaccaèsconfinata inunpo-
dere altrui (Arbedo-Castione [4]), cfr. il doc. «sie
ordinato causa del bestiam che andera in
dano
»
(S.Vittore1727 [5]).–
Dadagn
, troppo [6]:
l’èmía
calddadann
, non è eccessivamente caldo (Meli-
de).–
Dádagn
, essered’intralcio, creare fastidio:
spòsta labiciclèta che lí ladadagn!
, sposta labi-
cicletta che lì è d’intralcio! (Locarno).
2.2.
Stá ai primdagn
, fermarsi ai primi dan-
ni: non cercaredi rimediareadunguaiopernon
correre il rischiodi causareunaperditamaggio-
re, agire prudentemente.
2.3.
O fa püssée dagn che ora tempèsta
, è più
dannosodella tempesta (Mugena); –
al valpisséi
un pò d tòla che tant dagn
, vale di più un po’ di
sfacciataggine che tanto danno (Intragna); –
l’è
püssée la pagüra che l dagn
, èmaggiore la pau-
rache ildanno (Bellinzona),
l’èméi lapagürache
l dagn
, èmeglio lapaura che il danno (rovio).
3. Proverbi, sentenze
3.1.
Quand ca l dain l’é sücèss i énn bun tücc
da fá l prucèss
, quando il danno è fatto sono ca-
paci tutti di fare il processo: di condannare l’er-
rore (Brusio). –
Bosgí ch’a fami¥a dagn a s pò
dinn an≤a m cavágn
, bugie che non provocano
danni senepossonodireuna cesta: tante (Biasca
[7]);
piasé sénza dagn sa pò mía fann
, favori
senza danneggiare qualcuno non se ne possono
fare (Mendr. [8]). –
Cald de pann l’a mai facc
dann
, il caloredegli abiti nonhamai fattodanno
(Caviano),
pan epagn famaidagn
, paneepanni
non fanno mai danno (Brusino Arsizio); –
in la
linguau gh’è ul dagn e ul guadágn
, nella lingua
c’è ildannoe il guadagno: con laparolasipossono
provocareperdite o ottenere vantaggi (Ons. [9]).
Quand ra mèrda la munta in scagn, o che la
spüzza o che la fadagn
, quando lamerda sale su
uno scanno o puzza o fadanno (Comano),
quand
lablaga lamónta in schègn, o ch la spüzzao ch la
fadègn
, quando laboriamonta suuno scanno, ...
(Lodrino [10]),
om pitón, a métal in scagn, o co
püzze o che o fadagn
, unpezzentemesso suuno
scanno, ... (Braggio): chi sopravvaluta le proprie
qualità è fonte di fastidi o di guai; –
quand la
mèrda la tóca i calcágn o la spüzza o la fadagn
,
quando lamerda tocca i calcagni, o puzza o pro-
vocadanni (Balerna),
quand la ròda la tóca i car-
cágn o sa tamóna o sa fa dagn
, quando la ruota
tocca i calcagni o si cammina in fretta o si fa
danno (Savosa [11]): quando il pericolo è immi-
nente occorre reagire. –
Liga l’asan indóva vöö l
padrón, e se l sa stròzza l’è sò dagn
, lega l’asino
dovevuole il padrone, e se si strozza è suodanno
(rovio).
3.2.
Al tempèsta mai in dann da tücc
, non
grandinamai adannodi tutti (Torricella-Taver-
ne),
al sónamaidamòrt indagnda tütt
, [lecam-
pane] non suonanomai amorto per tutti (Cade-
nazzo [12]): c’è sempre chi traeprofittoancheda
un evento funesto.
4. Derivati
damadágn inter. esprimedisappunto, rincre-
scimento (Biasca [13]).
danegiá,
danegiaa
;
danagèe
(Linescio),
dana-
giaa
(gordevio, Intragna),
danasgèe
(Linescio),
danegè
(Lev.),
danegèe
(Lodrino, Brione Verz.),
danesgè
(Mesocco),
danesgèe
(gerragamb.),
da-
nesgiá
(gresso),
danesgiaa
(rivera),
denegiá
(Brusio) v. Danneggiare, nuocere.
danesgiós agg. Dannoso, nocivo (Losone).
danós,
danús
agg. Dannoso, nocivo.
degnéuroagg. Dannoso, nocivo (Personico).
indagnass v. guastarsi, rovinarsi, iniziare a
marcire (Soazza).
indagnò (roveredogrig.),
indagnèo
(Linescio),
indagnóu
(Soazza),
indagnòu
(Mesocco),
indegnó
(Airolo),
indegnò
(Malc.),
indegnòo
(Brissago)
agg. 1.Ammaccato, danneggiato, guasto,marce-
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...68
Powered by FlippingBook