DECS - page 55

45
DAr¬ITA
DArnISCA
DAr¬ITA(dar
k-
ta) avv.Molto, ingranquan-
tità (VMa.).
Lavoce, raccoltadaSalvioni [1], potrebbe rappre-
sentareun composto di
da
‘da’ e *
rèita
< *
redita
, de-
nominale di≠
redá/réd
‘fruttare, abbondare’.
Bibl.: [1] S
ALVIOnI
, r28.103, cfr. 416n. 2, Scritti
4.903, cfr. 2.472n. 2, v. ancheLeI 3.1369.47.
Sofia
darenénia≠
derená
darèsc≠
résc
DArΔSgI (dar
s¿
i) s.m. Boscaglia incolta, in-
festatada sterpaglia (Maggia).
L’è fadía a caminaa indal darésgi
, è faticoso
camminare nella boscaglia [1].
Forse dallo stesso tema di≠
darübi
, con cambio
di suffisso.
Bibl.: [1] Q
uAnCHI
60.
Sofia
DArgΔnT(dar
“f
nt)agg.Argenteo, fattod’ar-
gento.
Cadéna dargénta
, catena d’argento (Cimade-
ra); – aMelide nel senso di ‘argentino, squillan-
te’:
lée la impieniva i strécc e la contrada coi sò
canzón, con lasóavósdargénta
, lei riempiva i vi-
coli e la contrada con le sue canzoni, con la sua
voce argentina [1].
Dal sintagma
d’argént
‘d’argento’ (≠
argént
) con
concrezionedellaprep. e formazionedell’agg. (cfr.≠
dòr
‘aureo, fatto d’oro, dorato’) [2].
Bibl.: [1] P
OCOBeLLI
, Tilipp 60. [2] Cfr. S
ALVIOnI
,
AgI 16.263, Scritti 3.651, ID3.219, Scritti 4.194.
Sofia
DArInD(dar
y
nt) avv. 1.Molto, ingranquan-
tità (Comologno). – 2. Spesso, frequentemente
(Maggia, Comologno).
Var.:
dariénd
,
dariínd
(Comologno),
darind
(Mag-
gia).
Damarisgèll quest’annan¥’èdariénd
, di cro-
chi quest’anno ce n’è in abbondanza (Comolo-
gno).
Parallelamente a≠
daréd
, le forme qui riportate
potrebberospiegarsi comeuncompostodi
da
‘da’ e≠
rénd
‘rendere, restituire’ e anche ‘fruttare, produrre’
<
r
æ
DD
e
re
‘dare di nuovo’ [1].
Bibl.: [1] reW 7141, DeI 5.3228, DeLI
2
1344.
Sofia
dariva≠
riva
darlanga≠
darlangá
DArLAngå (darla
Ç
gá) v. Penzolare, dondo-
lare.
Var.:
darlangá
(circ.giornico),
darlanghè
(Airolo).
1. rifl.
darlangass
, dondolarsi per gioco stan-
do appeso aun ramo (circ. giornico [1]).
2. Derivati
darlangas.Oggettosospeso, chepenzola (Pol-
legio).
nelle voci qui presentate sarà da riconoscere il
tema espressivo
TArL
- (cfr.≠
barlòca
e relativa trat-
tazione etimologica) [2] a cui è possibile ricondurre
vari termini che rimandano all’idea di ‘oscillazione’,
come ad es.: ≠
tarlaca
, -
acch
‘picchiotto, battiporta;
battola, tabella; campanaccio’ eprobabilmente≠
tir-
lingá
(con lesuevarianti
tarlang-, tarling-
) ‘percuotere
qualcosa per ottenerne un suono; suonare le cam-
pane’. Particolarmente affini nella forma e, in parte,
nel significato sono inoltre≠
tarlan¥a
s.f. ‘vestito in
cattivo stato, liso, cencioso’,
tarlangh
(con var.
tar-
langa
) s.m. ‘individuo lento, indeciso; tonto, ingenuo’,
tarlanchí
‘lavoricchiare, attardarsi in cose di poco
conto, essere inconcludente’. Per l’alternanza
d
-/
t
-
cfr.≠
darantí
.
Bibl.: [1] F
rAnSCInI
, Vocab.lev. 19. [2]Cfr. S
TAM
-
PA
, Lessico 113-114, Deeg 1489-1490.
Sofia
DArnISCA (darní
}
ka) s.f. Fogliame aghifor-
me degli abeti.
Var.:
darnésche
(Landarenca),
darnisca
(Cal.),
dar-
nisga
(Arvigo).
Asómnacciaa fáungambaccdearc∑itaedar-
nisca
, sono andata a raccogliere una gerla piena
di fienoselvaticoedi fogliameaghiforme (Augio),
darnésche: cand i cròdo i è bónda fá sternám
, fo-
gliame aghiforme: quando cade è utile per fare
strame (Landarenca).
1...,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54 56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,...68
Powered by FlippingBook