Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Bambini, genitori e internet

Internet: aspetti positivi e negativi

Internet è un potente strumento di comunicazione. Internet permette ai vostri figli di accedere ad una grande quantità d'informazione, di materiale educativo e d'intrattenimento. I benefici e i vantaggi offerti da Internet non possono essere negati, ma oltre a questi benefici ci sono "pericoli" - la cui esistenza non deve essere dimenticata - all'interno di siti web, chat room, e-mail... Ci sono persone che sfruttano Internet per esporre i bambini a contenuti e materiali perversi, ad amicizie inappropriate.

Non esitate, denunciate!

Denunciate alla Polizia ogni reato il più rapidamente possibile telefonando al 117 o 112.

Denunciate alla Polizia i siti internet illegali con contenuto pedopornografico, razzistico o violento.

  • Denuncia i crimini in internet

Come proteggere vostro figlio?

Un adulto è in grado di individuare e riconoscere immediatamente questa tipologia di siti e di evitarne la consultazione. Ma quando si tratta di un minorenne, in modo particolare di un bambino, affrontare questa problematica diventa urgente.
Come proteggere il proprio figlio, senza impedirgli di consultare Internet e di sfruttarlo per le opportunità e le potenzialità che offre (pensate, ad esempio, a quanto possa essere utile per vostro figlio consultare Internet, nel momento in cui deve effettuare una ricerca per la scuola?). I vostri figli devono poter beneficiare delle informazioni disponibili e raggiungibili tramite Internet, ma come genitori è necessario essere coscienti dei rischi potenziali e reali presenti nel mondo on-line e prendere i dovuti provvedimenti.
Nonostante la sicurezza totale e completa non sia garantita da alcun software, esiste tuttavia la possibilità di monitorare l'attività online dei vostri figli attraverso software particolari che possiedono diversi filtri, i quali consentono di ridurre notevolmente il rischio di accedere a contenuti dannosi e/o illegali.